Trattamento dei gas di scarico industriali Carbone attivo
.webp)
Acquista Carbone attivo per il trattamento dei gas di scarico industriali
Le sfide del settore
Rischi legati alla qualità dei materiali
- Prodotti al carbone di qualità inferiore, con bassa capacità di adsorbimento e scarsa resistenza meccanica, che portano a guasti prematuri.
Carenze operative
- I sistemi sotto-riempiti riducono il tempo di contatto con il gas e aumentano le emissioni.
- Un pretrattamento inadeguato (umidità/polvere) causa l'ostruzione dei pori.
Limitazioni tecniche
- Perdita di efficienza significativa in condizioni di temperatura/umidità elevate.
- Debole adsorbimento per alcuni tipi di composti (ad esempio, chetoni, esteri).
- Problemi di sicurezza durante la rigenerazione termica a causa del rischio di esplosione.
- Opzioni di rigenerazione limitate per il carbone esaurito.
Complessità della conformità
- Regolamenti più severi che eliminano gradualmente i sistemi non rigenerabili.
- Requisiti di smaltimento dei rifiuti per il carbone esausto.
tipi di carbone attivo correlati
-r8fslg51nt6wgjtvh6yldxb1gtkgm3lpe0oq1akgog.webp)
- Valore dello iodio: 600-1200
- Dimensione della maglia: 1×4/4×8/8×16/8×30/12×40/20×40/20×50/30×60/40×70 (più dimensione su richiesta)
- Densità apparente: 400-700
-r8fsli0q1h9h3rr567ruiwtynlb71ht629zozuhoc0.webp)
- Valore dello iodio: 500-1300
- Dimensione della maglia: 0.9-1mm/1.5-2mm/3-4mm/6mm/8mm (più dimensione su richiesta)
- Densità apparente: 450-600
-r8fslbfupn0gui0p8mxgjghqhw7mjm31pdfamwrfjk.webp)
- Valore dello iodio: 500-1300
- Dimensione della maglia: 150/200/300/350 (altre dimensioni su richiesta)
- Densità apparente: 450 - 550
-r8fsle9da54btbwls65c8xs4a1tq6pe8prdr2qn90w.webp)
- Valore dello iodio: 400-800
- Dimensione della maglia: 100×100×100mm/100×100×50mm (densità cellulare personalizzata su richiesta)
- Densità apparente: 350-450
- Diametro del foro: 1,5-8 mm

- Valore dello iodio: 700-1200 mg/g
- Superficie: 700-1200 m²/g
- Densità apparente: 320-550 kg/m³

- Valore dello iodio: 700-1200 mg/g
- Superficie: 700-1200 m²/g
- Densità apparente: 320-550 kg/m³

- Valore dello iodio: 700-1200 mg/g
- Superficie: 700-1200 m²/g
- Densità apparente: 300-650 kg/m³

- Valore dello iodio: 700-1200 mg/g
- Superficie: 700-1200 m²/g
- Densità apparente: 320-550 kg/m³

- Metodo di attivazione: Attivazione a vapore/gas ad alta temperatura
- Struttura dei pori: Dominata da microporosità, distribuzione uniforme dei pori
- Profilo ambientale: Senza sostanze chimiche, a basso contenuto di ceneri
- Applicazioni primarie: Adsorbimento in fase gassosa, purificazione dell'acqua potabile

- Metodo di attivazione: Attivazione chimica (ad es. H₃PO₄/ZnCl₂) a temperature moderate.
- Struttura dei pori: Ricca di mesopori, area superficiale più elevata
- Efficienza del processo: Tempo di attivazione più breve, resa superiore 30-50%
- Post-trattamento: Lavaggio acido necessario per rimuovere i residui

- Funzionalizzazione: Carica di agenti attivi (ad esempio, I₂/Ag/KOH).
- Assorbimento mirato: Maggiore cattura di inquinanti specifici (ad esempio, Hg⁰/H₂S/gas acidi).
- Personalizzazione: Ottimizzato chimicamente per i contaminanti target
- Applicazioni principali: Trattamento dei gas industriali, protezione CBRN
Perché utilizzare il nostro carbone attivo

Efficienza di adsorbimento superiore:
Il nostro carbone ad alta porosità, appositamente formulato, vanta un'eccezionale capacità di adsorbimento dei COV (rimozione >95% per solventi comuni come benzene, toluene e acetone), garantendo la conformità alle severe normative sulle emissioni.

Maggiore durata e rigenerabilità:
La robusta resistenza meccanica riduce al minimo la perdita per attrito. La struttura dei pori su misura consente efficienti cicli di rigenerazione termica/microonde, riducendo le spese operative a lungo termine.

Assistenza tecnica:
Offriamo soluzioni personalizzate e una guida alla gestione del ciclo di vita per ottenere prestazioni ottimali del sistema e risparmi sui costi.

Prestazioni e conformità convalidate:
Testato da terzi per soddisfare gli standard globali (ad esempio, EPA Method 25, EN 12941). Fornisce una prova documentata per gli audit ambientali.
Processo e tecnologia
1. Sistemi di adsorbimento a carbone attivo a letto fisso
Panoramica della soluzione
I COV provenienti dai flussi di scarico vengono intrappolati attraverso una torre di adsorbimento verticale o orizzontale riempita di carbone attivo ad alta porosità, come quello a base di carbone o di guscio di cocco. Il gas contaminato passa attraverso il letto di carbone, dove i costituenti organici vengono intrappolati mediante adsorbimento fisico. Il carbone saturo viene sostituito con sistemi modulari a cartuccia.

Vantaggi principali
- >95% Efficienza di rimozione: Cattura efficacemente benzene, toluene, xilene e aldeidi in concentrazioni comprese tra 50 e 2.000 ppm.
- Consumo energetico minimo: Funziona a temperatura/pressione ambiente senza bisogno di sostanze chimiche ausiliarie.
- Manutenzione modulare: Le cartucce a sostituzione rapida riducono i tempi di inattività di 70% rispetto alla ricarica tradizionale.
- Ampia compatibilità: gestisce gli scarichi dei processi di verniciatura, stampa e sintesi chimica.
2. Ossidazione catalitica Assorbimento integrato
Panoramica della soluzione
Un sistema ibrido che fonde l'adsorbimento su carbone attivo e la tecnologia di ossidazione catalitica. I COV vengono concentrati su letti di carbone, quindi desorbiti con vapore a bassa temperatura, seguito da ossidazione catalitica in CO₂/H₂O utilizzando letti di catalizzatori di metalli del gruppo del platino (Pt-Pd) a temperature di 250-350°C.

Vantaggi principali
- Emissioni prossime allo zero: Raggiunge un'efficienza di distruzione di 99%+ per i COV clorurati e i chetoni.
- Recupero di energia: Il calore di ossidazione viene riciclato per la rigenerazione del carbonio, riducendo i costi del carburante di 45%.
- Lunga durata del carbonio: L'ossidazione catalitica riduce le incrostazioni di carbonio, prolungando la durata di vita di tre volte.
- Ingombro ridotto: Il 50% è più piccolo degli ossidatori termici autonomi.
3. Concentratore a rotore + lucidatura a carbone
Panoramica della soluzione
Un rotore a nido d'ape preconcentra i COV diluiti (100-500 ppm) di 10-20 volte attraverso cicli di adsorbimento/desorbimento. Il flusso concentrato (1.000-10.000 ppm) viene quindi trattato da un'unità di lucidatura compatta a carbone attivo per la purificazione finale.

Vantaggi principali
- Costi operativi bassissimi: 80% consumo di carbone inferiore rispetto all'adsorbimento diretto per flussi diluiti.
- Gestione di flussi elevati: Tratta scarichi da oltre 100.000 m³/h (ad esempio, fabbriche di semiconduttori).
- Zero rifiuti secondari: Nessun smaltimento di carbonio esaurito - sistema completamente rigenerabile.
- Monitoraggio in tempo reale: I sensori IoT regolano la velocità del rotore in base alle fluttuazioni del carico VOC.
4. Filtri a carbone potenziati per la biodegradazione
Panoramica della soluzione
Filtri a carbone bioattivato (BAC) impregnati di microrganismi specializzati (ad esempio, Pseudomonas putida). I COV adsorbiti sul carbone vengono degradati biologicamente in sottoprodotti innocui, consentendo l'adsorbimento e la biodegradazione simultanei.

Vantaggi principali
- Auto-rigenerante: I microbi degradano continuamente i COV adsorbiti, riducendo la frequenza di sostituzione del carbone da parte di 60%.
- Funzionamento ecologico: Converte i COV in CO₂/H₂O senza energia termica o sostanze chimiche.
- Tolleranza ai COV complessi: Degrada miscele (ad esempio, alcoli + esteri) resistenti al carbone convenzionale.
- Bassa perdita di carico: mantiene una resistenza <250 Pa dopo 6.000 ore di funzionamento.